Dettagli
La cantina venne fondata nel 1920 da Annibale Bennati in Tramigna, nei primi anni l'attività vinicola era incentrata alla produzione di vini locali.
Con l'arrivo della nuova generazione Bennati ha intrapreso un percorspo di espansione a livello internazionale interessandosi a nuove varietà regionali.
Processo di vinificazione:
Nel cuore di questo centro vinicolo, i vigneti sono situati in una posizione privilegiata e in più sono protetti dalle colline circostanti. L'alta qualità di questi vigneti è assicurata da un'attenta gestione e la raccolta manuale viene effettuata con la massima cura.
Il processo inizia con la surmaturazione dell'uva al fine di estrarre una maggiore componenete aromatica.
Si procede con l'appassimento in ambiente controllato con aerazione manuale.
L'uva pigiata rimane con il mosto per 20 giorni.
Si procede poi alla maturazione per 3 anni in fusti veronesi da 5 ettolitri, il vino viene imbottigliato e lascaito affinare per un anno.
Descrizione organolettica:
Dal colore rosso granata il "Cerasum"Amarone della Valpolicella DOCG rilascia un aroma di frutta matura, fiori e note più calde e speziate di cacao e cannella.
Il finale stupisce per la sensazione di freschezza data da aroma di frutta sotto spirito.
In bocca stupisce per la sua eleganza e morbidezza, lascia sul finale sensazioni balsamiche e di frutta sotto spirito.
Abbinamenti:
Un vino importante, speciale; può solo che accompagnare piatti saporiti di qualità: carne rossa e formaggi stagionati.
Le sue caratteristiche lo rendono ideale anche da gustare insieme a del cioccolato fondente oppure da sorseggiare nei momenti di relax dopo cena.
Abbi cura di farlo ossigenare un ora prima del servizio e servilo in un calice ampio a 18°C
Personalizzazione del prodotto
* campi obbligatori