Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' - Feudi di San Gregorio Visualizza ingrandito
Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' - Feudi di San Gregorio

Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' - Feudi di San Gregorio

410641-P

New product

Come anticipa già il nome Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' si ottiene dalla lavorazione delll'omonino vitigno, coltivato su terreni vulcanini, una volta lavorato si trasforma in un vino dalla beva facile con una gradazione alcolica del 13,5%

Maggiori dettagli

17,52 €

Scheda tecnica

Marchio produttore Feudi di San Gregorio
Formato 0,75 litri
Uvaggio / vitigno Falanghina 100%
Annata 2021
Tempo di lavorazione 6 mesi
Volume alcolico 13,5%
Provenienza Campania
Tipo di prodotto Vino bianco
Denominazione protetta / consorzio Falanghina del Sannio DOC

Dettagli

Un vino bianco, semplice, da consumare durante i pasti giornalieri. Rappresenta la Cantina Feudi di San Gregorio che dal 1986 valorizza il territorio dell'Irpinia.


Vinificazione:

L'uva coltivata su un terreno vulcaninco nel territorio del Sannio viene raccolta e solo i grappoli migliori passano alla lavorazione successiva. 
L'uva viene pressata ed il mosto posto a fermentare per 6 mesi al massimo in serbatoi di acciaio. Durante la fermentazione vengono effettuati batonnage frequenti in modo che le fecce vengano a galla.
Segue l'imbottigliamento e Falanghina 'Serrocielo' è pronto per essere gustato. Un vino giovane, da bere subito.
La fermentazione in acciaio lo rende fresco e permette di mantenere inalterate le qualità territoriali


Descrizione organolettica:

Versato nel bicchiere Falanghina 'Serrocielo' si mostra giallo con sfumature verdi. 
Si percepisce immediatamente la sua freschezza, spicca infatti il profumo di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca. 
Seguono le stesse sensazioni in bocca, sensazioni ftuttate accompagnate da morbidezza e freschezza.
Vino leggero di facile beva, un bicchiere tira l'altro.

Abbinamenti gastronomici:
Ottimo per l'aperitivo, con piatti semplici, freschi oppure finger food.
Falanghina 'Serrocielo' da il meglio di se con piatti a base di pesce e frutti di mare. Versalo in un calice ad apertura media per poter godere del suo aroma e servilo a non più di 8°-10°C

Recensioni

Scrivi una recensione

Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' - Feudi di San Gregorio

Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' - Feudi di San Gregorio

Come anticipa già il nome Falanghina del Sannio DOC 'Serrocielo' si ottiene dalla lavorazione delll'omonino vitigno, coltivato su terreni vulcanini, una volta lavorato si trasforma in un vino dalla beva facile con una gradazione alcolica del 13,5%

Accessori

Altro dallo stesso produttore... :