414361-P
New product
“Sossò” Friuli Colli Orientali DOC ottenuto da Merlot, Pignolo e Refosco dal Peduncolo Rosso.
Marchio produttore | Livio Felluga |
Formato | 0,75 litri |
Uvaggio / vitigno | Refosco del Peduncolo Rosso, Merlot, Pignolo |
Annata | 2016 |
Volume alcolico | 13,5% |
Provenienza | Friuli Venezia Giulia |
Tipo di prodotto | Vino rosso |
Denominazione protetta / consorzio | Friuli Colli Orientali DOC |
Livio Felluga è conosciuto in Friuli per essere patriarca in Friuli del vino, la sua storia inizia però ben lontano nel tempo, 4 generazioni precedenti di Felluga producevano sull’isola d’Istria il Refosco e la Malvasia. Il merito di Livio fu quello di trasferire l’attività famigliare in Friuli settant’anni fa.
Era il 1950 quando decise di acquistare sulle colline Friulane cantina Brazzano e dei vigneti nelle zone limitrofe.
“Sossò” Friuli Colli Orientali DOC ha origine nel 1989, prendendo il nome dal piccolo ruscello che scorre sulla collina a Rosazzo.
Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo "Sossó" che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un'accurata selezione di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso - con un piccolo apporto di Pignolo - prodotte dai più vecchi vigneti di Rosazzo, è il risultato di una meticolosa vinificazione e di un affinamento in piccole botti che dura per diciotto mesi. Vino di grande complessità e
struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.
Vinificazione:
L'uva viene raccolta separatamente, a fine settembre il Merlot e ad ottobre Refosco del Peduncolo Rosso e Pignolo. I grappoli raccolti manualmente vengono disposti nelle cassette e successivamente pigiati. Il processo di macerazione avviene nelle vasche di acciaio inox a temperatura controllata, effettuando rimontaggi continui per tre settimane. Il vino viene travasato nelle botti di rovere francese dove matura per un anno e mezzo fino all’imbottigliamento e alla maturazione in cantina per ulteriori 18 mesi.
Descrizione organolettica :
“Sossò” Friuli Colli Orientali DOC è di colore rosso vivace e corposo. L’aroma è penetrante intensificato dal profumo di prugne, mirtilli, rosmarino e salvia. Si intrufolano leggere note di chiodi di garofano e vaniglia.
Al palato “Sossò” Friuli Colli Orientali DOC risulta denso, vellutato e sensuale. Sapidità e acidità sono perfettamente bilanciati dai tannini che rinfrescano la bocca. Il finale è intenso e persistente.
Abbinamenti gastronomici:
“Sossò” Friuli Colli Orientali DOC è perfetto in combinazione a piatti di carne, tagliata di manzo, selvaggina, formaggi sia a pasta dura che mediamente stagionati. Da servire tra i 17-18 °C.
Sul nostro sito puoi trovare anche Rosazzo DOCG “Terre alte”. Se ti interessa approfondire l’argomento puoi leggere sul nostro blog un articolo su come scegliere il vino, clicca qui.
* campi obbligatori
Se vuoi utilizzare il nostro sito web devi avere almeno 18 anni