Il Pino di Biserno Visualizza ingrandito
Il Pino di Biserno

Il Pino di Biserno cl 75 annata 2018

422271

New product

Il Pino di Biserno ottenuto dalla lavorazione di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

Dai un'occhiata anche a "Insoglio del cinghiale"

Maggiori dettagli

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

67,87 €

Scheda tecnica

Marchio produttore Marchesi Antinori
Formato 0,75 litri
Uvaggio / vitigno Merlot 30%, Cabernet sauvignon 30%, Cabernet franc 20%, Petit verdot 10%
Annata 2020 chiedere conferma per disponibilità
Volume alcolico 14,5%
Provenienza Toscana
Tipo di prodotto Vino rosso
Denominazione protetta / consorzio Toscana IGT
Temperatura di servizio 18°- 20° C
Longevità Oltre 5 anni in cantina

Dettagli

La storia della famiglia Marchesi Antinori ha inizio nel lontano 1385 quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dei Vinattieri fiorentini. Da 600 anni ormai la famiglia rimane fedele all’arte vitivinicola e non ha mai smesso di coltivare giorno per giorno la passione per il vino e l’amore per il territorio. 

Questo vino prende il nome dall’omonimo borgo che si trova a sud di Firenze, dove si estendono ben 65 ettari di Sangiovese, una delle aree più rinomate per la produzione di Chianti. Un terreno roccioso, situato a 300m s.l.m.

 

Lavorazione:

La fase si vendemmia e fermentazione avviene in periodo separati in base al periodo di maturazione dell’uva.

L’uva pigiata viene fatta fermentare in acciaio. Il 90% del vino viene fatto maturare per un anno in barrique sia nuove che usate, la parte restante viene fatta fermentare in acciaio.

Un vino ottimo da bere subito o può essere lasciato a riposare in cantina per 5 anni



Descrizione:

Il Pino di Biserno ha un colore rubino intenso. L’aroma è caratterizzato dalla presenza di spezie, caffè ed erbe aromatiche.

In bocca questo vino risulta corposo con un buon equilibrio ed un finale che ricorda la frutta rossa.

 

Abbinamenti gastronomici:

 

Il Pino di Biserno è un vino ottimo ad essere consumato con i primi piatti ed in particolar modo con la carne rossa e la selvaggina.

Vi consigliamo in particolar modo l’accompagnamento con le costolette d’agnello.

Un vino da servire in un calice ampio a 18°-20° C.

Recensioni

Scrivi una recensione

Il Pino di Biserno cl 75 annata 2018

Il Pino di Biserno cl 75 annata 2018

Il Pino di Biserno ottenuto dalla lavorazione di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

Dai un'occhiata anche a "Insoglio del cinghiale"